Fabbrica di macchinari di precisione NaN Jingjiang Ningshu N Taiwan
Ricerca
Casa

Ricerca

  • Qual è la vita di una vite a ricircolo di sfere
    Jan 17, 2024
    La vita di a vite a ricircolo di sfere può variare in base a vari fattori quali la qualità della vite a ricircolo di sfere, le condizioni operative, la manutenzione e l'applicazione specifica in cui viene utilizzata. In generale, le viti a ricircolo di sfere sono progettate per garantire una lunga durata e la loro durata è uno dei motivi sono preferiti in molte applicazioni industriali.La durata di una vite a ricircolo di sfere è generalmente espressa in termini di numero di giri o distanza percorsa prima che raggiunga uno specifico livello di usura o guasto. I produttori spesso forniscono le specifiche per i loro viti a ricircolo di sfere, compresa la durata di servizio prevista in determinate condizioni.La durata di una vite a ricircolo di sfere può essere influenzata da fattori quali il carico applicato, la velocità di rotazione, la temperatura operativa, la contaminazione, la lubrificazione e le pratiche di manutenzione. Carichi più elevati, velocità più elevate, condizioni operative difficili, lubrificazione inadeguata e mancanza di una manutenzione adeguata possono contribuire a ridurre la durata di servizio.Per massimizzare la durata di una vite a ricircolo di sfere, è importante seguire le linee guida del produttore per una corretta installazione, lubrificazione e manutenzione. Ispezione, pulizia e lubrificazione regolari possono aiutare a prevenire l'usura prematura e prolungare la vita utile della vite a ricircolo di sfere.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Perché le viti a ricircolo di sfere sono così costose?
    Jan 26, 2024
    Viti a ricircolo di sfere può essere relativamente costoso per diversi motivi:1. Produzione di precisione: Le viti a ricircolo di sfere richiedono processi di produzione ad alta precisione per ottenere tolleranze strette e un funzionamento regolare. Il processo di produzione prevede la rettifica della filettatura della vite e del dado a sfera corrispondente per garantire un adattamento ottimale e un gioco minimo. Questa produzione di precisione aumenta il costo complessivo.2. Materiali di qualità: Le viti a ricircolo di sfere sono generalmente realizzate con materiali di alta qualità come acciaio temprato per la vite e una chiocciola realizzata con materiali come bronzo o acciaio. La selezione di questi materiali garantisce durata, resistenza alla corrosione e lunga durata operativa, ma possono essere costosi.3. Progettazione complessa: La progettazione delle viti a ricircolo di sfere prevede una configurazione complessa con più componenti come sfere, sistemi di circolazione e guarnizioni. La progettazione e il montaggio precisi di questi componenti per ridurre al minimo l'attrito, aumentare l'efficienza e ridurre l'usura contribuiscono ad aumentare i costi.4. Prestazioni ed efficienza: Le viti a ricircolo di sfere offrono vantaggi rispetto ad altri tipi di viti in termini di prestazioni, come elevata capacità di carico, precisione e gioco minimo. Il raggiungimento di queste caratteristiche prestazionali richiede materiali di alta qualità e una produzione di precisione, che possono far lievitare i costi.5. Applicazioni specializzate: Le viti a ricircolo di sfere sono comunemente utilizzate in applicazioni che richiedono un movimento lineare preciso, come macchine CNC, servosistemi, robotica e apparecchiature aerospaziali. La natura specializzata di queste applicazioni richiede spesso requisiti rigorosi, che comportano costi più elevati.Sebbene le viti a ricircolo di sfere possano sembrare costose rispetto ad altri tipi di viti, le loro prestazioni, precisione e durata le rendono preziose in molte applicazioni industriali e di alta precisione.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Come assemblare una vite a ricircolo di sfere?
    May 06, 2024
    Shuntai ti spiega le competenze e i passaggi necessari per assemblare una vite a ricircolo di sfere. Di seguito sono riportate le linee guida generali per l'assemblaggio delle viti a ricircolo di sfere: 1. Preparazione: mantenere l'area di lavoro pulita e in ordine e tenere pronti gli strumenti e i materiali necessari, come gruppi di viti a ricircolo di sfere, viti, rondelle, chiavi inglesi, chiavi dinamometriche, lubrificanti, ecc. 2. Preparazione prima del montaggio: verificare la qualità e l'integrità del gruppo vite a ricircolo di sfere. Pulire tutte le parti della vite a ricircolo di sfere per assicurarsi che non siano presenti polvere, grasso o altre impurità. 3. Installare il dado a sfera: far scorrere il dado a sfera nella guida e assicurarsi che sia posizionato correttamente. Utilizzare una chiave dinamometrica per serrare il dado al valore di coppia richiesto secondo le specifiche del produttore. 4. Installare i cappucci terminali: installare i cappucci terminali su entrambe le estremità del dado a sfera, assicurandosi che siano saldi e non allentati. Stringere le viti del cappuccio terminale e utilizzare una chiave per serrarle adeguatamente. 5. Installare i supporti: Se necessario, installare i supporti al centro e su entrambe le estremità della vite a ricircolo di sfere. La funzione del supporto è quella di aumentare la rigidità e la stabilità della vite a ricircolo di sfere. 6. Regolare la forza di pre-serraggio: dopo aver assemblato la vite a ricircolo di sfere, è necessario regolare la forza di pre-serraggio della chiocciola a ricircolo di sfere. Secondo le istruzioni fornite dal produttore, regolare la forza di pre-serraggio del dado con una chiave per garantirne il normale funzionamento durante il lavoro. 7. Lubrificazione e test: dopo aver installato la vite a ricircolo di sfere, è necessario lubrificarla. Utilizzando un lubrificante appropriato, applicare un sottile strato di lubrificante tra la chiocciola e la guida. Quindi, azionare manualmente la vite a ricircolo di sfere per assicurarsi che funzioni correttamente senza intoppi o rumori anomali. Si prega di notare che quelli sopra riportati sono solo i passaggi fondamentali per l'assemblaggio generale delle viti a ricircolo di sfere. Il processo di assemblaggio specifico può variare a seconda del modello e del produttore della vite a ricircolo di sfere, quindi assicurarsi di fare riferimento e seguire le linee guida e le istruzioni del produttore appropriato prima di procedere.Se hai altre esigenze o domande, contattaci. Siamo sempre pronti a rispondere alle vostre domande e ad accogliere la vostra consulenza.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Perché le viti a ricircolo di sfere sono così costose?
    May 09, 2024
    I motivi principali per cui il prezzo delle viti a ricircolo di sfere è elevato sono i seguenti aspetti: 1. Requisiti di alta precisione: le viti a ricircolo di sfere vengono solitamente utilizzate in dispositivi meccanici che richiedono elevata precisione, come macchine utensili, robot, ecc. Per soddisfare i requisiti di queste applicazioni, le viti a ricircolo di sfere devono avere un'elevata precisione di posizionamento e una precisione di posizionamento ripetibile , che richiedono requisiti di processo più elevati e un controllo quantitativo più rigoroso durante il processo di produzione, aumentando così i costi. 2. Materiali di alta qualità: le viti a ricircolo di sfere sono generalmente realizzate con leghe ad alta resistenza e elevata durezza e altri materiali per garantirne resistenza e rigidità e possono sopportare carichi elevati e movimenti ad alta velocità. Questi materiali sono generalmente più costosi e aumentano il costo di produzione della vite a ricircolo di sfere. 3. Tecnologia di lavorazione di precisione: le viti a ricircolo di sfere devono essere prodotte attraverso una tecnologia di lavorazione precisa, comprese tornitura, rettifica, rullatura e altre fasi del processo. Questi processi richiedono attrezzature per macchine utensili ad alta precisione e operatori qualificati per essere completati e questi costi di lavorazione si riflettono anche nel prezzo del prodotto finale. 4. Requisiti speciali di progettazione e personalizzazione: alcuni scenari applicativi potrebbero richiedere viti a ricircolo di sfere appositamente progettate e personalizzate per soddisfare requisiti e ambienti di lavoro specifici. Questa esigenza di personalizzazione spesso aumenta i costi di produzione e di progettazione ingegneristica, con conseguente aumento del prezzo della vite a ricircolo di sfere. Riassumendo, il prezzo elevato delle viti a ricircolo di sfere è causato principalmente da fattori quali requisiti di elevata precisione, materiali di alta qualità, tecnologia di lavorazione di precisione e requisiti speciali di progettazione e personalizzazione.Scegliendo Shuntai, puoi ottenere prodotti di buona qualità e buon prezzo. Se sei interessato, contattami.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Qual è la vite a ricircolo di sfere più precisa?
    May 23, 2024
    Non esiste una vite a ricircolo di sfere “più precisa” che possa essere definita universalmente come tale, poiché la precisione di una vite a ricircolo di sfere dipende da diversi fattori e specifiche. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche che contribuiscono alla precisione di una vite a ricircolo di sfere. Questi includono: 1. Precisione dell'avanzamento: La precisione dell'avanzamento si riferisce al movimento assiale della vite a ricircolo di sfere quando viene applicata una rotazione specifica. Una maggiore precisione dell'elettrocatetere significa una minore deviazione dal movimento previsto. 2. Gioco assiale: il gioco è la quantità di movimento perduto nella vite a ricircolo di sfere a causa del gioco tra le sfere e le piste. Un gioco inferiore porta ad una maggiore precisione riducendo al minimo il gioco o l'allentamento nel sistema. 3. Design della chiocciola: il design della chiocciola, compreso il meccanismo di precarico, può influire in modo significativo sulla precisione. Il precarico riduce qualsiasi movimento libero tra le sfere e la chiocciola, migliorando la precisione. 4. Qualità di produzione: la precisione e la qualità dei processi di produzione svolgono un ruolo cruciale nell'accuratezza di una vite a ricircolo di sfere. Produttori affidabili con rigorose misure di controllo qualità tendono a produrre viti a ricircolo di sfere più precise. Per determinare la vite a ricircolo di sfere più precisa per un'applicazione specifica, è necessario considerare la precisione richiesta, la capacità di carico, la velocità e altri fattori rilevanti. Consultare un produttore rispettabile o un esperto nel settore sarebbe utile per selezionare la vite a ricircolo di sfere appropriata per le vostre esigenze specifiche.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Where are spline screws used?
    Jun 23, 2025
    The spline screw in the SCARA (Selective Compliance Assembly Robot Arm) four-axis robot is a key transmission component, mainly used to achieve high-precision linear motion and rotational motion (θ axis, usually the fourth axis) of the robot in the vertical direction (Z axis). The following is its detailed use and description: 1. Main use Z-axis lifting motion: The spline screw converts the rotational motion of the motor into precise linear motion, driving the end effector of the robot arm (such as grippers, suction cups, etc.) to move up and down in the vertical direction. Rotational motion transmission: The spline structure transmits torque at the same time to achieve the rotation of the fourth axis (such as the rotation of the end tool), meeting the needs of assembly, screw tightening and other operations. High precision and rigidity: Suitable for scenarios that require repeatable positioning accuracy (such as ±0.01mm) and resistance to lateral forces (such as precision assembly and handling). Synchronous motion: When the Z-axis lifting and rotational motions work together (such as inserting parts), the spline screw can ensure the synchronization of the two motions. 2. Structural description Spline part: The external spline cooperates with the internal spline sleeve to transmit the rotational torque (θ axis), while allowing the shaft to slide up and down in the spline sleeve (Z axis), realizing the combination of rotation and linear motion. Screw part: The precision ball screw converts the rotation of the servo motor into linear motion, providing high-precision, low-friction lifting drive. Integrated design: The spline and the screw are usually integrated on the same shaft, saving space and simplifying the transmission chain. 3. Core features High load capacity: The spline structure disperses torque and radial force, suitable for cantilever loads (such as horizontally extended robotic arms). Low backlash: The preloaded ball screw and spline cooperate to reduce the motion gap and improve the repeatability. Compactness: The integrated design reduces external transmission components and adapts to the narrow joint space of the SCARA robot. Durability: Hardened steel or coating technology is used, which is wear-resistant and has a long life (such as more than 20,000 hours). 4. Typical application scenarios Electronic assembly: PCB board plug-in, chip handling (requires Z-axis precision lifting + rotation alignment). Automated production line: screwing, gluing (rotation and pressing action). Medical equipment: reagent packaging, test tube operation (dust-free, low vibration requirements). 5. Comparison with other transmission methods Characteristics Spline screw Timing belt + guide rod Linear motor Accuracy High (μm grade) Medium (affected by belt elasticity) Very high Load capacity High (suitable for heavy loads) Medium-low Medium Cost Medium Low High Maintenance complexity Regular lubrication Belt replacement Almost maintenance-free 6. Selection considerations Accuracy level: Select C3/C5 screw according to the task. Dust-proof design: Sealed spline sleeve prevents dust from entering (such as IP54 protection). Lubrication method: Automatic lubrication or maintenance-free grease design. Through the composite function of the spline screw, the SCARA robot can efficiently complete complex movements with limited degrees of freedom, becoming the mainstream choice in 3C, automotive electronics and other fields.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • A three-minute introduction to the world of ball screws
    Aug 21, 2025
    In the world of precision manufacturing, there's a seemingly inconspicuous yet crucial component that converts rotational motion into precise linear motion. It carries tremendous force yet strives for micron-level accuracy. It's the ball screw, the indispensable "heart of precision transmission" in modern high-end equipment. I. What is a ball screw? The core principle revealed Simply put, a ball screw can be thought of as a "super screw with countless steel balls embedded in its threads." It consists of three main parts: The screw: A long shaft with a precision helical raceway. The nut: A component that mates with the screw and also contains matching helical raceways. The balls: Precision steel balls that circulate between the raceways of the screw and nut. The core operating principle is to replace sliding friction with rolling friction. When either the screw or the nut rotates, the balls circulate within the raceways, driving the other component for precise, smooth linear motion. This circulation system significantly reduces frictional resistance and significantly improves efficiency. II. Why is it so indispensable? Unparalleled Performance Advantages High Precision: Eliminating backlash (lost motion) and preloading capabilities enable precise positioning at the micron or even nanometer level, the cornerstone of CNC machine tool machining of complex parts. High Efficiency: Transmission efficiency can reach over 90%. This translates to lower drive torque, greater energy efficiency, and reduced heat generation. Long Life: Rolling friction causes far less wear than sliding friction, resulting in an extremely long lifespan and high reliability with proper use and maintenance. High Rigidity: Preloading eliminates internal clearance, allowing the ball to withstand significant axial loads without deformation, ensuring transmission rigidity and stability. Smooth Movement: The extremely low coefficient of friction results in low starting torque, smooth operation, and zero slip, making it ideal for high-speed reciprocating motion. III. Applications: From "Industrial Mother Machines" to "The Stars and Oceans" Ball screws are used in nearly all high-end manufacturing and precision equipment fields: CNC machine tools: This is their most classic application. The motion of the turret, spindle, and worktable directly determines the machining accuracy and speed of machine tools. Industrial Robots: The robot's joints and arm extension and retraction require precise, high-rigidity linear motion, and ball screws are the core actuators. Semiconductor Equipment: Photolithography machines, wafer inspection equipment, and die bonders require extremely smooth and precise motion; even the slightest vibration can be fatal. Medical Equipment: The scanning platforms of medical CT and MRI machines, as well as the robotic arms of surgical robots, all require quiet, precise, and reliable linear drives. Automotive Manufacturing: Electric power steering systems, brake actuators, and assembly robots on automated production lines. Aerospace: Aircraft control surfaces, landing gear retraction and extension, and satellite antenna deployment mechanisms require components to remain reliable in extreme environments. IV. Manufacturing Difficulty: The Ultimate Art of Precision Material Selection: High-quality alloy steels, such as chromium-molybdenum steel, are typically used, offering high strength, high wear resistance, and excellent heat treatment properties. Precision Grinding: Ultra-high-precision CNC grinding machines guarantee the shape, lead accuracy, and surface roughness of the screw raceway, ensuring this precision. Heat Treatment: Through processes such as carburizing, quenching, and tempering, the surface achieves an extremely high hardness (HRC58 and above) for wear resistance, while the core maintains toughness for impact resistance. Nut Machining: The design and machining of the internal deflector are crucial, determining the smoothness of ball circulation and noise levels. Inspection and Matching: Ultimately, equipment such as a coordinate measuring machine and laser interferometer is required for 100% inspection of lead error, stroke accuracy, and other parameters, as well as precise ball matching to achieve optimal preload. Conclusion The ball screw, a precision component hidden within the equipment, is the backbone of modern industry. If you are interested in ball screws, please contact us for further information and discussion.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Application of ball screws in new energy vehicles
    Aug 25, 2025
    The role of the ball screw is to achieve "precise, efficient, and fast electronically controlled linear motion," serving as a critical bridge between electrical signals and physical action. Its role is specifically reflected in the following aspects: 1. Core Role: Enabling Electronic Control and Replacing Traditional Systems The core characteristics of new energy vehicles are electronic control and intelligence, requiring electrical signals to control all physical movements. The ball screw serves as a perfect replacement for traditional hydraulic and pneumatic systems, becoming an ideal electronically controlled actuator. Traditional vehicles use hydraulic and vacuum assist systems. New energy vehicles use a combination of motors and ball screws, directly generating precise linear force and motion through electrical energy. 2. Three Key Roles [Intelligent Safety Actuator] - Primarily in electronic braking and steer-by-wire systems Function: Instantly converts electrical signals from the brake pedal or autonomous driving computer into tangible braking or steering force. Value: Response speeds far exceed those of hydraulic systems (in the millisecond range), providing the fast and precise execution necessary for advanced automated driving systems (ADAS), directly impacting driving safety. [Energy Regeneration Amplifier] - Primarily used in electronically controlled braking systems Function: Enables extremely precise control of brake pad clamping force, achieving seamless and perfect coordination between friction braking and electric motor-generated regenerative braking. Value: Maximizes braking energy recovery, converting it into electricity and charging it back into the battery, directly increasing the vehicle's range. This is difficult to achieve with ordinary hydraulic braking systems. [Ride Comfort Regulator] - Primarily used in active suspension systems Function: Based on road conditions and driving mode, the motor-driven ball screw quickly and precisely adjusts shock absorber damping or air suspension height. Value: Enhances vehicle comfort, stability, and handling, achieving a "magic carpet"-like ride, while also lowering the vehicle at high speeds to save energy. Conclusion: In new energy vehicles, the ball screw is far more than a simple mechanical component; it is a key enabling technology. By providing efficient and precise linear motion, it helps new energy vehicles achieve smarter driving, longer battery life, more comfortable experience and simpler design. It is one of the indispensable core components for new energy vehicles to move towards higher levels of electrification and intelligence.
    PER SAPERNE DI PIÙ

lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto