Fabbrica di macchinari di precisione NaN Jingjiang Ningshu N Taiwan
Vite a ricircolo di sfere
Casa

Vite a ricircolo di sfere

  • Application of ball screw on lathe
    Aug 05, 2025
    I. Introduction In modern machining, lathes are fundamental and critical processing equipment. Their precision and efficiency directly impact product quality and production profitability. With the continuous advancement of industrial technology, traditional sliding screws are no longer able to meet the demands of high-precision, high-efficiency machining. As an advanced transmission element, ball screws, due to their superior performance, have been widely used in lathes, significantly improving their overall performance. II. Basic Structure and Working Principle of Ball Screws A ball screw consists of a screw shaft, nut, balls, a circulation system, and a sealing device. Its operating principle is to convert rotational motion into linear motion through the rolling motion of the balls between the screw shaft and nut. Compared to traditional sliding screws, ball screws use rolling friction instead of sliding friction, a fundamental change that results in significant performance improvements. III. Specific Applications of Ball Screws in Lathes Feed Systems: Modern CNC lathes commonly use ball screws as the core transmission component of the feed system to control the precise movement of the tool. X- and Z-axis movement is typically achieved by servo motors driving ball screws. Spindle Stock Positioning: In high-precision lathes, ball screws are often used for axial positioning of the spindle stock to ensure accurate spindle position. Tailstock Movement: Some advanced lathe designs use ball screws to control tailstock movement, improving adjustment accuracy and ease of operation. Automatic Tool Changer: In the automatic tool changing system of a turning center, ball screws are responsible for precise toolholder position control. IV. Technical Advantages of Ball Screws in Lathe Applications High Transmission Efficiency: The transmission efficiency of ball screws can reach over 90%, far exceeding the 20-40% of sliding screws, significantly reducing energy loss. Excellent Positioning Accuracy: Through precision manufacturing and preload adjustment, ball screws achieve micron-level repeatability, meeting high-precision machining requirements. Long Service Life: Due to their rolling friction principle, wear is minimal, with a service life of up to 5-10 times that of sliding screws. Excellent High-Speed Performance: Suitable for high-speed feed motion. Modern high-speed lathes can achieve rapid traverse speeds of 30-60 m/min. High Axial Rigidity: Preloading can improve axial rigidity, reducing deformation and vibration during machining. V. Considerations for Ball Screw Applications in Lathes Protective Measures: Dust protection and sealing must be ensured to prevent chips and coolant from entering the ball screw circulation system. Lubrication Management: Although friction is low, regular lubrication is still required, generally using lithium-based grease or circulating oil. Installation Precision: During installation, ensure parallelism between the screw and the guide rail to avoid additional bending moments that may affect service life. Anti-Reverse Measures: Vertical installation requires a brake to prevent reverse rotation. Thermal Deformation Control: Heat generated during high-speed operation may affect accuracy, so thermal compensation measures should be considered. VI. Future Development Trends in Ball Screw Technology Higher Precision Levels: Research and development of nanometer-level precision ball screws is ongoing. Intelligent Functions: Integrated sensors enable condition monitoring and predictive maintenance. New Material Applications: Exploring new materials such as ceramic balls and composite nuts. High-Speed Development: DN values (screw diameter x rotational speed) continue to increase, meeting the demand for higher machining efficiency. Environmentally Friendly Design: Development of lubrication-free or self-lubricating technologies reduces environmental pollution. VII. Conclusion The application of ball screws in lathes has become an important support for modern high-precision and high-efficiency processing. Shuntai ball screws can be customized in different models. Welcome to consult us. We are online 24 hours a day to answer your questions.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • What are the core accessories of 3D printers?
    Jul 24, 2025
    Trapezoidal lead screw is a common mechanical transmission element, named because of its trapezoidal thread cross section. In 3D printers, trapezoidal lead screw plays a key role in converting rotational motion into linear motion. Compared with ordinary threads, trapezoidal threads have higher load-bearing capacity and better self-locking characteristics, which makes it particularly suitable for applications that require precise positioning and certain axial loads. The working principle of the trapezoidal lead screw is based on the basic physical principle of spiral transmission: when the lead screw rotates, the nut moves along the axial direction of the lead screw, and the moving distance is proportional to the lead of the thread and the number of rotations. This precise linear motion conversion mechanism is one of the foundations for 3D printers to achieve high-precision printing. Advantages of trapezoidal lead screw in 3D printers In 3D printing technology, trapezoidal lead screw has many significant advantages over other transmission methods: High-precision positioning capability: The trapezoidal lead screw can provide higher positioning accuracy, with a typical value of ±0.1mm or higher, which is crucial to printing quality. Good self-locking performance: The design of the trapezoidal thread allows it to naturally maintain its position when not driven, reducing the risk of the Z axis falling when the power is off or the motor is not working. Higher load capacity: Compared with belt drive or ordinary threaded rod, trapezoidal screw can withstand greater axial loads and is suitable for supporting the weight of the printing platform and print head. Smooth motion characteristics: Trapezoidal screw drive reduces vibration and jump, which helps to improve the quality of the printed surface. High cost performance: Compared with ball screw, trapezoidal screw is lower in cost and can meet the accuracy requirements of most consumer-grade 3D printers. Typical applications of trapezoidal screw in 3D printers In the structure of 3D printers, trapezoidal screw is mainly used in the following key parts: Z-axis lifting system: Most FDM/FFF 3D printers use trapezoidal screws to control the precise movement of the printing platform or print head in the Z-axis direction. Since the Z-axis needs to be highly stable and bear a certain load, the trapezoidal screw becomes an ideal choice. Some specially designed X/Y axes: Although most modern 3D printers use belt drives on the X/Y axes to achieve higher speeds, some models that focus on accuracy rather than speed also use trapezoidal screws on these axes. Extrusion mechanism: In some direct-drive extruders, trapezoidal screws can be used to precisely control the advancement of filaments. Technical parameter selection of trapezoidal screws When choosing a trapezoidal screw for a 3D printer, you need to consider the following key parameters: Pitch: refers to the distance the nut moves when the screw rotates one circle. Common ones are 2mm, 4mm, 8mm, etc. Smaller pitches provide higher resolution but slower speeds. Diameter: Usually 6mm, 8mm, 10mm or 12mm. Larger diameters provide better stiffness and load capacity. Thread type: standard trapezoidal thread (such as Tr8×2) or specially designed thread. Material: Usually carbon steel or stainless steel, stainless steel is more corrosion-resistant but more expensive. Accuracy level: 3D printers usually require C7 or higher precision screws. Length: Select an appropriate length based on the printer's Z-axis travel requirements, generally slightly larger than the maximum printing height. Installation and maintenance of trapezoidal lead screw Proper installation and maintenance are essential to ensure the performance and life of trapezoidal lead screw: Installation points: Ensure that the lead screw is parallel to the guide system (such as linear guide) Use appropriate support bearings to reduce radial loads Fix both ends firmly but not too tight to avoid stress Use couplings to connect the motor and the lead screw to compensate for minor misalignments Maintenance recommendations: Clean the lead screw regularly to remove dust and printing residues Proper lubrication (use special grease or lubricating oil) Check the wear of the nut and replace the worn parts in time Avoid deformation caused by over-tightening Comparison of trapezoidal lead screw and ball screw For most consumer-grade 3D printers, trapezoidal lead screws provide a good price-performance balance. Industrial or high-end printers may prefer to use ball screws for higher accuracy and speed. Future development trend of trapezoidal lead screw As 3D printing technology continues to develop, trapezoidal lead screws are also continuously improving: Material innovation: The application of new composite materials and high-performance alloys improves the wear resistance and life of the lead screw. Manufacturing process advancement: Precision grinding and special coating technologies improve the accuracy and surface quality of the lead screw. Integrated design: Some new designs integrate the lead screw with guide rails or other functions to simplify installation and improve system rigidity. Intelligent monitoring: Built-in sensors monitor the status of the lead screw and predict maintenance needs. Conclusion As a key transmission component in 3D printers, the trapezoidal lead screw has a direct impact on printing accuracy and quality. Understanding its working principle, selection criteria and maintenance requirements can help 3D printer users and designers optimize machine performance. With the advancement of material science and manufacturing technology, the trapezoidal lead screw will continue to play an important role in the field of 3D printing, balancing performance and cost, and promoting the development of 3D printing technology to a wider range of applications.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • What is the precision transmission core in arm robots?
    Jul 17, 2025
    In the field of modern industrial automation and precision machinery, arm robots have become an indispensable and important equipment. In this type of high-precision mechanical system, ball screws, as key transmission components, play a vital role. This article will explore in depth the application of ball screws in arm robots and their technical characteristics. Ball screws are a precision mechanical element that converts rotational motion into linear motion. They are composed of screws, nuts, balls, and return systems. Compared with traditional sliding screws, their biggest feature is to reduce friction through the rolling contact of the balls, thereby achieving high efficiency (usually up to 90% or more) and high-precision motion transmission. The application advantages of ball screws in arm robots are as follows: High-precision positioning: Modern industrial-grade arm robots usually need to achieve micron-level positioning accuracy. The small backlash and precise lead of ball screws make them an ideal choice. High load capacity: The large contact area of the balls disperses stress, allowing arm robots to handle heavier workpieces without affecting accuracy. Long life and low maintenance: Rolling friction greatly reduces wear, extends service life and reduces maintenance frequency. High speed response: Low friction characteristics allow faster acceleration and improve the efficiency of arm robots. Despite the obvious advantages, ball screws still face some challenges in arm robot applications: Thermal deformation problems: Heat generated by high-speed movement may lead to reduced accuracy. Modern solutions include the use of cooling systems and low thermal expansion materials. Miniaturization needs: With the development of collaborative robots, the demand for compact ball screws is growing, which has promoted the development of miniature ball screw technology. Intelligent integration: The new generation of ball screws has begun to integrate sensors to monitor load, temperature and wear status in real time to achieve predictive maintenance. With the advancement of Industry 4.0 and smart manufacturing, arm robots have put forward higher requirements for ball screws: Higher precision: The demand for nanometer-level positioning accuracy is driving the development of ultra-precision ball screws. Intelligence: "Smart screws" with built-in sensors will become standard. New material applications: The application of ceramic balls and composite materials will further improve performance. Green manufacturing: more environmentally friendly production processes and recyclable designs are valued. As the "precision muscle" of arm robots, the technological progress of ball screws directly determines the performance ceiling of robots. With the development of material science, manufacturing processes and intelligent control technology, ball screws will continue to push arm robots towards higher precision, higher efficiency and more intelligence, providing more powerful automation solutions for modern manufacturing. If you are interested, please contact us, we have the most professional and standardized team technical support.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • How to adjust the clearance between the ball screw and the support seat ?
    Jun 28, 2025
    Regular inspection and adjustment of the gap between the ball screw and the support seat is an important measure to ensure the accuracy, stability and life of mechanical equipment. The following are detailed steps and precautions: 1. Inspection steps Manual inspection Turn off the power of the equipment, rotate the screw manually, and feel whether there is abnormal resistance or looseness. Push and pull the screw axially to check whether there is obvious gap (usually the allowable axial clearance should be less than 0.01-0.05mm, refer to the equipment manual for details). Dial indicator measurement Fix the dial indicator near the support seat and the probe against the end face of the screw. Push and pull the screw axially and record the change in the dial indicator reading, which is the axial gap. If the gap exceeds the standard (such as exceeding the manufacturer's recommended value), it needs to be adjusted. Operation status inspection Run the equipment at a low speed to observe whether there is vibration, abnormal noise or positioning deviation. Use a vibration analyzer or stethoscope to assist in diagnosing abnormalities. 2. Adjustment method Adjust the preload of the support seat Angular contact bearing support seat: adjust the preload through the locking nut (refer to the manufacturer's torque value). Loosen the locking nut and tighten it gradually with a torque wrench, while turning the screw to ensure smoothness. Remeasure the gap after pre-tightening until it reaches the standard. Deep groove ball bearing support seat: If the gap is too large, you may need to replace the bearing or add a gasket. Replace worn parts If the gap is still too large after adjustment, check whether the bearing, screw nut or support seat is worn. Replace worn bearings or screw nuts (note to replace angular contact bearings in pairs). Calibrate parallelism and coaxiality Use a micrometer to check the parallelism of the screw and the guide rail (generally ≤0.02mm/m). If the mounting surface of the support seat is deformed, it needs to be reprocessed or corrected with a gasket. 3. Maintenance cycle and precautions Cycle recommendation Ordinary equipment: Check once every 3-6 months. High-precision/high-frequency equipment: monthly inspection or by running hours (such as 500 hours). New equipment needs to be re-tightened after 1 month of first operation. Key points Use the original factory specified grease to avoid mixing different greases. After adjustment, it is necessary to run the test without load, and then gradually load and verify. Record the data of each inspection to track the wear trend. Safety tips Be sure to turn off the power and release the system pressure before adjustment. Avoid excessive pre-tightening, otherwise it will cause the bearing to heat up and reduce its life. 4. Tools and consumables Necessary tools: dial indicator, torque wrench, feeler gauge, micrometer. Consumables: grease, seals, spare bearings (models must match). Through systematic inspection and adjustment, the transmission error can be effectively reduced and the service life of the ball screw system can be extended. If the problem is complex (such as screw bending), it is recommended to contact professional maintenance personnel. If you have any questions, please contact us. Any ball screw problem can be solved.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Where are spline screws used?
    Jun 23, 2025
    The spline screw in the SCARA (Selective Compliance Assembly Robot Arm) four-axis robot is a key transmission component, mainly used to achieve high-precision linear motion and rotational motion (θ axis, usually the fourth axis) of the robot in the vertical direction (Z axis). The following is its detailed use and description: 1. Main use Z-axis lifting motion: The spline screw converts the rotational motion of the motor into precise linear motion, driving the end effector of the robot arm (such as grippers, suction cups, etc.) to move up and down in the vertical direction. Rotational motion transmission: The spline structure transmits torque at the same time to achieve the rotation of the fourth axis (such as the rotation of the end tool), meeting the needs of assembly, screw tightening and other operations. High precision and rigidity: Suitable for scenarios that require repeatable positioning accuracy (such as ±0.01mm) and resistance to lateral forces (such as precision assembly and handling). Synchronous motion: When the Z-axis lifting and rotational motions work together (such as inserting parts), the spline screw can ensure the synchronization of the two motions. 2. Structural description Spline part: The external spline cooperates with the internal spline sleeve to transmit the rotational torque (θ axis), while allowing the shaft to slide up and down in the spline sleeve (Z axis), realizing the combination of rotation and linear motion. Screw part: The precision ball screw converts the rotation of the servo motor into linear motion, providing high-precision, low-friction lifting drive. Integrated design: The spline and the screw are usually integrated on the same shaft, saving space and simplifying the transmission chain. 3. Core features High load capacity: The spline structure disperses torque and radial force, suitable for cantilever loads (such as horizontally extended robotic arms). Low backlash: The preloaded ball screw and spline cooperate to reduce the motion gap and improve the repeatability. Compactness: The integrated design reduces external transmission components and adapts to the narrow joint space of the SCARA robot. Durability: Hardened steel or coating technology is used, which is wear-resistant and has a long life (such as more than 20,000 hours). 4. Typical application scenarios Electronic assembly: PCB board plug-in, chip handling (requires Z-axis precision lifting + rotation alignment). Automated production line: screwing, gluing (rotation and pressing action). Medical equipment: reagent packaging, test tube operation (dust-free, low vibration requirements). 5. Comparison with other transmission methods Characteristics Spline screw Timing belt + guide rod Linear motor Accuracy High (μm grade) Medium (affected by belt elasticity) Very high Load capacity High (suitable for heavy loads) Medium-low Medium Cost Medium Low High Maintenance complexity Regular lubrication Belt replacement Almost maintenance-free 6. Selection considerations Accuracy level: Select C3/C5 screw according to the task. Dust-proof design: Sealed spline sleeve prevents dust from entering (such as IP54 protection). Lubrication method: Automatic lubrication or maintenance-free grease design. Through the composite function of the spline screw, the SCARA robot can efficiently complete complex movements with limited degrees of freedom, becoming the mainstream choice in 3C, automotive electronics and other fields.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • È consigliabile riparare la vite di comando o acquistarne una nuova?
    Apr 15, 2025
    Il mio consiglio è: se desiderate una maggiore durata, è consigliabile riacquistarlo. Se desiderate ripararlo, anche le spese di spedizione sono un costo. Valutate attentamente il costo in base al grado di danno.Vite a sfere è un comune dispositivo di trasmissione meccanica utilizzato per convertire il moto rotatorio in moto lineare. Tuttavia, l'uso prolungato o una manutenzione impropria possono causare danni o malfunzionamenti della vite a sfere. In caso di problemi con la vite a sfere, ci troviamo di fronte a una decisione importante: riparare la vite a sfere o acquistarne una nuova? Opzione 1: riparare la vite a sfere 1. Economico: Riparare una vite a sfere è solitamente più economico che acquistarne una nuova. Se la vite a sfere ha subito solo lievi guasti o usura, la riparazione potrebbe essere un'opzione più economica e ragionevole. La riparazione può comportare la sostituzione di parti danneggiate o la regolazione e la lubrificazione. 2. Vantaggio in termini di tempo: riparare una vite a sfere richiede solitamente meno tempo rispetto all'acquisto di una nuova. Acquistare una nuova vite a sfere comporta la scelta del modello giusto, l'attesa della consegna e dell'installazione, mentre le riparazioni possono solitamente risolvere il problema più rapidamente. 3. Considerazioni ambientali: riparare una vite a sfere contribuisce a ridurre la produzione di rifiuti ed è in linea con il concetto di sviluppo sostenibile. Se il problema può essere risolto con la riparazione, riacquistare una nuova vite a sfere potrebbe rappresentare uno spreco di risorse. Opzione 2: riacquisto di una vite a sfere1. Danni gravi: se la vite a sfere ha subito danni gravi, tra cui rottura o grave usura dei componenti chiave, le riparazioni potrebbero non essere sufficienti a risolvere il problema in modo efficace. In questo caso, l'acquisto di una nuova vite a sfere è un'opzione più affidabile per garantire il normale funzionamento del sistema. 2. Aggiornamento tecnologico: la tecnologia delle viti a sfere è in continua evoluzione e una nuova generazione di viti a sfere potrebbe offrire prestazioni più elevate e una maggiore durata. Riacquistare una nuova vite a sfere può aggiornare e migliorare il sistema, migliorando le prestazioni complessive. 3. Guasti frequenti: se la vite a sfere si guasta ripetutamente o non funziona in modo stabile, le riparazioni potrebbero essere solo una soluzione temporanea. Riacquistare una vite a sfere affidabile può evitare riparazioni frequenti e tempi di fermo, migliorando l'efficienza e l'affidabilità della produzione. Conclusione:In caso di guasto di una vite a sfere, possiamo scegliere se ripararla o acquistarne una nuova, a seconda della situazione. Se il problema è di lieve entità e il costo di riparazione è basso, la riparazione potrebbe essere un'opzione più conveniente. Tuttavia, in caso di danni gravi, guasti frequenti o per ottenere prestazioni più elevate, acquistare nuovamente la vite a sfere potrebbe essere una soluzione più affidabile. Qualunque sia il metodo che scegliete, consultare Nanjing Shuntai è la scelta giusta. Benvenuti sul nostro sito web. https://www.nanjingshuntai.com per maggiori informazioni.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Come regolare il precarico della vite a sfere
    Mar 31, 2025
    Regolazione del precarico di viti a sfere è un passaggio fondamentale per garantire la loro elevata precisione, elevata rigidità e lunga durata. Il ruolo del precarico è quello di eliminare lo spazio tra la sfera e la pista di rotolamento, ridurre il gioco inverso (gioco) e migliorare la rigidità assiale e la resistenza alle vibrazioni del sistema. Tuttavia, un precarico eccessivo può causare riscaldamento, maggiore usura e persino inceppamenti, quindi la regolazione deve seguire rigorosamente le specifiche tecniche. Di seguito sono riportati i metodi e le precauzioni dettagliate per la regolazione del precarico:1. Scopo della regolazione del precaricoEliminare il gioco assiale: Assicurarsi che la vite non abbia corsa a vuoto quando si muove avanti e indietro.Migliorare la rigidità: Migliora la capacità del sistema di resistere alla deformazione dovuta alle variazioni di carico.Prolunga la vita: Un precarico ragionevole consente di caricare la sfera in modo uniforme ed evitare l'usura localizzata. Ridurre vibrazioni e rumore: Riduce l'impatto e il rumore anomalo causato dal gioco.2. Principali metodi di regolazione del precaricoa. Metodo di precarico del doppio dado (il più comune)Principio: Applicare forze assiali opposte attraverso due dadi per spingere la sfera a contatto con la pista di rotolamento.Passaggi:Installare i doppi dadi: Installare due dadi a sfere invertiti sullo stesso albero della vite.Applicare il precarico: ruotare i due dadi per avvicinarli, comprimere l'elemento elastico al centro (ad esempio una molla a tazza) oppure bloccarli direttamente tramite la filettatura.Metodo di regolazione:Metodo di controllo della coppia: serrare il dado con la coppia di serraggio specificata utilizzando una chiave dinamometrica (fare riferimento ai dati del produttore).Metodo di controllo dello spostamento: misurare la distanza tra i due dadi e regolare la quantità di compressione preimpostata (solitamente 1%~3% del passo).Bloccare il dado: utilizzare una rondella di bloccaggio o della colla per filettature per fissare la posizione regolata.b. Metodo di regolazione del cuneoScenari applicabili: struttura a dado singolo o situazioni in cui è necessario regolare con precisione il precarico.Passaggi:Aggiungere una zeppa tra l'estremità del dado e la sede di montaggio.Modificare la posizione relativa assiale del dado e della vite aumentando o diminuendo lo spessore della rondella e comprimere la sfera e la pista.Il precarico deve essere testato ripetutamente fino al raggiungimento del valore target.c. Metodo di regolazione del distanziatorePrincipio: aggiungere un distanziale (manicotto) di una lunghezza specifica tra i dadi doppi e controllare il precarico modificando la lunghezza del distanziale.Vantaggi: Elevata precisione del precarico, adatto per apparecchiature con elevati requisiti di rigidità (come macchine utensili CNC).Passaggi:Misurare la spaziatura originale tra i due dadi.Calcolare la lunghezza richiesta del distanziatore in base alla quantità di precarico (solitamente la quantità di compressione richiesta = lunghezza del distanziatore - spaziatura originale).Installare il distanziale e bloccare il dado.d. Metodo di passo variabile (vite a sfere di tipo precaricato)Principio: il produttore modifica la direzione del percorso di circolazione delle sfere per creare il precarico delle sfere nel dado. Caratteristiche: gli utenti non hanno bisogno di effettuare regolazioni e possono ottenere il precarico standard tramite installazione diretta (è necessario selezionare in base al carico).3. Parametri chiave per la regolazione del precaricoLivello di precarico: solitamente suddiviso in precarico leggero (C0/C1), precarico medio (C2/C3), precarico pesante (C5), che deve essere selezionato in base ai requisiti di carico e precisione.Calcolo della quantità di precarico:Quantità di precarico ≈ 0,05~0,1 volte la deformazione elastica corrispondente al carico dinamico nominale.Formula empirica: precarico = (5%~10%) × piombo (fare riferimento al manuale del produttore).Indicatori di rilevamento del precarico:Rigidità assiale: lo spostamento dopo l'applicazione di una forza esterna deve essere inferiore al valore ammissibile (ad esempio 1μm/N). Gioco inverso: misurato con un micrometro, il valore target è solitamente ≤5μm.IV. Rilevazione e verifica dopo la regolazioneProva di coppia:Ruotare manualmente la vite per verificare se la resistenza è uniforme ed evitare inceppamenti localizzati.Utilizzare un misuratore di coppia per misurare la coppia motrice e confrontarla con l'intervallo consigliato dal produttore (se supera il limite, è necessaria una nuova regolazione).Rilevamento del gioco inverso:Fissare il contatto micrometrico al dado, muovere la vite in avanti e indietro e registrare la differenza di spostamento.Monitoraggio della temperatura: Far funzionare senza carico per 30 minuti per verificare se l'aumento della temperatura è normale (in genere ≤40℃).V. PrecauzioniEvitare un precarico eccessivo: un precarico eccessivo causerà un forte aumento del calore da attrito, un'usura accelerata e persino la sinterizzazione.Gestione della lubrificazione: Dopo la regolazione del precarico, è necessario aggiungere una quantità appropriata di grasso. Si consiglia di utilizzare lubrificanti ad alta velocità e ad alto carico.Adattabilità ambientale: la quantità di precarico deve essere ricontrollata in ambienti ad alta o bassa temperatura (influenzata dal coefficiente di dilatazione termica del materiale). Manutenzione ordinaria: controllare lo stato del precarico ogni 300-500 ore di funzionamento e, se necessario, regolarlo nuovamente.VI. Problemi comuni e soluzioniProblema 1: Grande resistenza alla corsa dopo la regolazione del precaricoCausa: Precarico eccessivo o lubrificazione insufficiente.Soluzione: ridurre lo spessore della guarnizione o la lunghezza del manicotto distanziale e aumentare la lubrificazione. Problema 2: il gioco inverso supera ancora lo standardCausa: il dado è usurato o l'albero della vite è piegato.Soluzione: sostituire il dado, raddrizzare la vite o sostituire una nuova vite. Problema 3: rumore e vibrazioni anomaliCausa: precarico irregolare o sfere rotte.Soluzione: regolare nuovamente il precarico e controllare il sistema di circolazione delle sfere. Grazie alla conoscenza di cui sopra sul precarico della vite a sfere, se desiderate saperne di più, non esitate a contattarci: siamo online 24 ore su 24 per servirvi.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Come leggere il numero di vite a sfera
    Feb 17, 2025
    A vite a sfera è un elemento meccanico comunemente usato per trasmettere movimento e forza. È costituito da un albero filettato e un dado e le palline vengono utilizzate per trasmettere forza e movimenti attraverso i fili tra il albero filettato e il dado. Le palle svolgono il ruolo di trasmissione della forza, riducendo l'attrito e il movimento laterale e il miglioramento dell'efficienza e della precisione della trasmissione. I criteri di identificazione delle viti a sfera possono essere descritti dai seguenti aspetti. Il primo è il campo, che indica la distanza che la vite a sfera si sposta in avanti per rotazione. Il campo determina la velocità e la sensibilità della vite a sfera, di solito espressa in millimetri/turno o pollici/turno.Il secondo è il capacità di carico. La capacità di carico di una vite a sfera descrive il carico massimo che può resistere, di solito nei newton (N) o nei libbre-forza (LBF). La capacità di carico influisce direttamente sull'ambito d'uso e l'applicazione della vite a sfera. Diversi ambienti di lavoro e requisiti richiedono la selezione della capacità di carico appropriata. Il terzo è il livello di precisione. Il livello di accuratezza si riferisce all'accuratezza del movimento e della trasmissione della vite a sfera. Comunemente usato I livelli di precisione includono C0, C3, C5, ecc. Il grado di precisione determina l'accuratezza del posizionamento e la ripetibilità della vite a sfera, che è molto importante per le applicazioni che richiedono un controllo di posizione ad alta precisione. Inoltre, anche il diametro, la lunghezza, il materiale, ecc. Della vite a sfera sono contenuti importanti nella descrizione dell'identificazione. Il diametro e la lunghezza influenzano la dimensione complessiva e il metodo di installazione della vite a sfera, mentre il materiale determina la resistenza e la durata della vite a sfera. Vite a sfera di precisione di nanjing shuntai La coppia è standardizzata in 8 tipi di dadi come mostrato nella figura. Inoltre, per soddisfare le esigenze dei clienti, possiamo creare dadi non standardizzati con forme speciali (come quadrati, intersezione dell'asse, ecc.), Proprietà speciali (come resistenza ad alta temperatura, resistenza alla corrosione, ecc.) E formati non convenzionali (come estensione, carico pesante). Se hai bisogno, consultare.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Come viene implementata la vite trapezoidale nella stampante?
    Jan 11, 2025
    Viti trapezoidali sono ampiamente utilizzati nella stampa. È una vite con struttura filettata, solitamente utilizzata insieme a un dado. La filettatura della vite trapezoidale adotta solitamente una sezione trasversale trapezoidale, da cui il nome vite trapezoidale. Nella stampa, la vite trapezoidale viene utilizzata come elemento di trasmissione del movimento assiale per controllare il movimento su e giù della testina di stampa e il sollevamento e l'abbassamento della piattaforma di stampa. Di solito, la vite trapezoidale è abbinata al dado e il controllo preciso della posizione della testina di stampa o della piattaforma di stampa si ottiene attraverso il movimento del dado sulla vite. La vite trapezoidale può fornire una trasmissione del movimento stabile e ad alta precisione, consentendo al dispositivo di stampa di posizionare accuratamente la testina di stampa, ottenendo così effetti di stampa di alta qualità. La caratteristica della vite trapezoidale è che ha proprietà autobloccanti, cioè quando la forza o la coppia smette di essere applicata, la vite non ruoterà automaticamente e potrà mantenere la stabilità della sua posizione. Questa caratteristica è molto importante per le applicazioni di stampa perché garantisce che la testina di stampa rimanga stabile quando si ferma, evitando errori di posizione o problemi di qualità di stampa. Oltre alle applicazioni di stampa, le viti trapezoidali sono ampiamente utilizzate anche in altri campi come l'ingegneria meccanica, le apparecchiature di automazione, l'aerospaziale, ecc., per il controllo preciso della posizione e la trasmissione del movimento. --
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Come selezionare la vite a ricircolo di sfere
    Nov 19, 2024
    Vite trapezoidale: Attrito scorrevole puro: l'ottone (buona autolubrificazione) ha un'efficienza molto bassa del 60%, una struttura semplice, basso costo e nessuna precisione, ampio carico di contatto superficiale, grande resistenza all'avviamento, con conseguente strisciamento e strisciamento durante il funzionamento a velocità estremamente bassa . Le viti trapezoidali possono essere selezionate quando non sono richiesti requisiti di precisione, è richiesto un carico assiale elevato, il budget è basso e il costo deve essere ridotto, la velocità è bassa e l'occasione non è importante. Vite a ricircolo di sfere: Realizza una trasmissione ad alta efficienza e a basso attrito attraverso mezzi rotanti, con un'efficienza superiore al 90%. Rispetto al contatto superficiale, la sfera è a contatto puntuale, con carico minore, maggiore precisione e costi più elevati. La velocità della vite è limitata ed è meglio controllarla entro 1500 giri/min. Se la vite è troppo lunga, deve essere premuta fino a 1000 giri/min. Movimento unitario della vite: passo (passo, Pb) [Sedile fisso]: I cuscinetti a contatto angolare vengono utilizzati in coppia per vincolare la direzione assiale della vite e vengono utilizzati principalmente per sopportare la forza assiale della vite [Sedile di supporto]: I cuscinetti a sfere a gola profonda vengono utilizzati da soli, esclusivamente per supportare la coda della vite, in modo che non giri e possa scorrere assialmente [Risolto + Supporto]: La struttura più classica [Fisso + Gratuito]: Non c'è modo di dirlo, non c'è spazio per installare il sedile di supporto (corsa breve, requisiti strutturali), la velocità non può essere troppo elevata e il carico non deve essere troppo grande [Fisso + Fisso]: Non adatto per il funzionamento ad alta velocità, il riscaldamento causerà la deformazione e il bloccaggio della vite, ottima rigidità, alta precisione [Supporto + Supporto]: Nessuna precisione, meccanismo allentato, carico ridotto, quasi nessun requisito per le prestazioni di movimento: meccanismo di regolazione a manovella Struttura della madrevite della vite a ricircolo di sfere [Circolazione esterna]: Migliori prestazioni ad alta velocità, struttura complessa, costi più elevati [Circolazione interna]: Costo leggermente inferiore, struttura più compatta, facile da installare Precisione delle viti a ricircolo di sfere C0 C1 .......C7 C10 ... Maggiore è il numero, peggiore è la precisione e minore è il costo Le aste a vite di C7 e successive vengono lavorate mediante stampaggio per estrusione --- aste a vite laminate: alta efficienza produttiva ---- tempi di consegna economici e brevi Le aste delle viti di C5 e precedenti vengono lavorate mediante fresatura a vortice + rettifica --- aste delle viti rettificate: bassa efficienza produttiva --- molto costosa, alta precisione Il più utilizzato: C7 Precarico della vite a ricircolo di sfere Previene efficacemente lo spostamento della sede del dado a causa del gioco quando il carico è grande (migliora la precisione dinamica di grandi carichi) Aumenta lo stress interno, maggiore resistenza e maggiore generazione di calore
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • La differenza tra l'utilizzo della vite a ricircolo di sfere e della vite ordinaria nel modulo lineare
    Aug 26, 2024
    1. L'efficienza di trasmissione è diversa. L'efficienza di trasmissione del vite a ricircolo di sfere è alto quanto 90~96%, mentre l'efficienza di trasmissione della vite ordinaria è di circa 26~46%. Vale a dire, a parità di complessità, la vite a ricircolo di sfere può utilizzare una potenza motrice inferiore, il che può ridurre efficacemente i costi di produzione, ridurre le perdite e aumentare i vantaggi per l'impresa.2. La velocità di trasmissione è diversa. IL vite a ricircolo di sfere è attrito volvente e la vite ordinaria è attrito radente. Quando la trasmissione è in funzione, l'aumento di temperatura del primo è molto inferiore a quello del secondo. IL vite a ricircolo di sfere può svolgere compiti di trasmissione ad alta velocità. 3. La precisione è diversa. Il coefficiente di attrito del la vite a ricircolo di sfere può essere 0, ma la vite ordinaria aumenta direttamente la forza su entrambe le estremità del campione movimento lineare, quindi ha un certo coefficiente di attrito radente. Rispetto alla vite a ricircolo di sfere, la precisione e l'efficienza sono relativamente basse. 4. La durata è diversa. L'attrito superficiale dell'attrito volvente della sfera è piccolo. Con la premessa di un funzionamento ragionevole di varie operazioni di pulizia e manutenzione, la durata del vite a ricircolo di sfere è più lungo di quello della vite ordinaria. 5. Differenza nella proprietà autobloccante. Viti a ricircolo di sfere non hanno quasi nessuna proprietà autobloccante e hanno reversibilità della trasmissione; mentre le viti ordinarie hanno proprietà autobloccanti.6. Differenza di efficienza economica. Viti a ricircolo di sfere sono più complicate delle viti normali, ma sono anche migliori, quindi il prezzo delle viti a ricircolo di sfere è leggermente superiore a quello delle viti normali. Generalmente, viti a ricircolo di sfere e le viti ordinarie hanno i loro vantaggi e svantaggi, ma viti a ricircolo di sfere sono migliori delle normali viti in termini di efficienza di trasmissione, velocità di trasmissione, precisione, carico, durata, ecc., quindi sono più adatti per l'uso in moduli a scorrimento lineare.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Metodi di manutenzione e cura delle viti a ricircolo di sfere
    Aug 15, 2024
    Come una sorta di elemento di trasmissione di precisione, IL vite a ricircolo di sfere sopporta un grande carico durante il processo di lavoro. È ampiamente utilizzato nelle apparecchiature di automazione, come robot industriali, caricatori automatici, macchine per la lavorazione laser, dispositivi di movimentazione, dispositivi ATC di centri di lavoro, ecc. È particolarmente adatto per l'uso in dispositivi combinati di movimento rotatorio e movimento lineare. Per garantirne il normale funzionamento e prolungarne la durata, la manutenzione e la cura sono essenziali. Oggi comprenderemo brevemente le modalità di manutenzione e cura delle viti a ricircolo di sfere. 1. Pulisci regolarmente. Durante l'uso, la vite a ricircolo di sfere può accumulare corpi estranei come polvere e sabbia. Questi corpi estranei non solo influenzeranno il suo normale funzionamento, ma causeranno anche usura. Pertanto, i corpi estranei all'interno della scanalatura devono essere puliti regolarmente con strumenti come aspirapolvere o pistole ad aria compressa per garantire che la pulizia interna non sia ostacolata.2. Lubrificazione. Selezionare il grasso o l'olio lubrificante appropriato e lubrificare regolarmente la vite a ricircolo di sfere per ridurre la resistenza all'attrito, ridurre l'usura e prolungare la durata. Allo stesso tempo, la lubrificazione può anche svolgere un ruolo nel raffreddamento e nella riduzione del rumore e migliorare le prestazioni complessive del sistema meccanico.3. Controllare regolarmente se il cuscinetto è danneggiato o molto usurato. Se c'è qualche problema, dovrebbe essere sostituito in tempo; verificare se i denti della chiavetta sono deformati o danneggiati ed eventualmente regolarli o sostituirli; controllare se l'estremità dell'albero della vite a ricircolo di sfere è piegata o danneggiata e, se necessario, ripararla o sostituirla. IL filettature delle viti a ricircolo di sfere deve essere controllato anche per eventuali corpi estranei incastrati all'interno. Inoltre, è necessario garantire che tutti i componenti siano installati saldamente senza allentamenti per mantenere la stabilità dell'apparecchiatura.4. Il trattamento anticorrosione, quando immagazzinato e inattivo, deve essere evitato dall'esposizione ad elevata umidità e ad ambienti fortemente acidi e alcalini. Allo stesso tempo, la manutenzione regolare e il trattamento anticorrosione della vite a ricircolo di sfere possono prolungarne la durata. La manutenzione e la manutenzione della vite a ricircolo di sfere devono essere eseguite rigorosamente in conformità con il manuale della macchina e i relativi requisiti di manutenzione. Non può essere eseguito alla cieca per evitare inutili danni alla vite a ricircolo di sfere. Allo stesso tempo, è necessario conservare i registri di manutenzione e manutenzione per facilitare il monitoraggio e la risoluzione dei problemi. Per garantire l’efficienza produttiva e la qualità del prodotto, è fondamentale padroneggiare i metodi di manutenzione.
    PER SAPERNE DI PIÙ
1 2 3 4 5
Un totale di 5pagine

lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto